“Insieme al cuore, il respiro è uno dei ritmi fondamentali della vita” Jon Kabat Zinn

La respirazione è inconsapevole e automatica e garantisce una ventilazione costante, ma spesso sviluppiamo modelli respiratori restrittivi o disfunzionali senza rendercene conto.

La respirazione completa coinvolge 3 macro-aree:

La fascia addominale o diaframmatica, la fascia toracica, la fascia clavicolare. Normalmente il respiro si ferma nel torace e non si espande anche nell’addome.

Conoscere il proprio respiro e praticare specifici esercizi respiratori  dà la possibilità ai polmoni e all’addome di espandersi nel respiro e di ossigenare maggiormente il corpo e il cervello e aiuta a trasformare la reattività incontrollata in azioni consapevoli e l’ansia e lo stress in equilibrio e stabilità emotiva.